VeniceVillas

Presentazione Appartamento Ca Dandolo a Venezia

Ca Dandolo

Il Cuore Autentico di Venezia

Immergetevi nell'atmosfera unica di Venezia soggiornando in questo appartamento moderno e luminoso, appena ristrutturato. Situato nel vivace sestiere di Santa Croce, l'alloggio si affaccia direttamente su Campo San Giacomo dell’Orio, uno dei Campi più amati dai veneziani, ricco di ristoranti tipici, bar e botteghe.

Progettato per offrire il massimo comfort e funzionalità, l'appartamento include:

  • Ingresso con accogliente zona pranzo.
  • Cucina abitabile, moderna e completamente attrezzata.
  • Ampio soggiorno con TV per i momenti di relax.
  • Camera matrimoniale con bagno privato en-suite.
  • Seconda camera versatile con divano letto matrimoniale.
  • Secondo bagno completo con doccia.
  • Pratica zona lavanderia con ripostiglio.

Posizione strategica: la collocazione ideale, a metà strada tra la Stazione e il Ponte di Rialto, vi permetterà di esplorare la città a piedi con estrema facilità. Raggiungete in pochi minuti il colorato Mercato di Rialto e, attraversando il ponte, l'iconica Piazza San Marco.

ID: IT027042B4ETNWD6GE

Benvenuti a Venezia - VeniceVillas

Benvenuti a Venezia con VeniceVillas

Grazie per aver scelto uno dei nostri appartamenti. Il nostro team vi garantirà un soggiorno sicuro, confortevole e indimenticabile. Per assistervi al meglio, abbiamo preparato la vostra Area Personale, ricca di informazioni utili per vivere la città come un vero veneziano.

Come Raggiungerci

Indicazioni chiare e dettagliate per arrivare al vostro appartamento senza stress, con tutti i mezzi disponibili.

Dettagli Appartamento

Una guida completa alle caratteristiche e ai comfort del vostro alloggio per sentirvi subito a casa.

Suggerimenti Esclusivi

I nostri consigli su cosa vedere, fare e gustare nei dintorni per un'esperienza autentica e fuori dai soliti schemi.

Il Nostro Impegno

Il nostro obiettivo è trasformare il vostro viaggio in un'esperienza unica, curando ogni dettaglio per renderlo memorabile. Buona permanenza!

Informazioni e Indicazioni

Informazioni da Sapere

Tutto ciò che ti serve per un soggiorno sereno e senza sorprese.

Orari e modalità di check-in

Orari di check-in e regole di accesso

Ingresso consentito dalle ore 15:00. Non sono previsti ingressi anticipati né il deposito bagagli prima della consegna dell’appartamento per motivi di sicurezza. Suggeriamo di poter prenotare un comodo deposito bagagli. PRENOTA IL TUO DEPOSITO.

Check-in in presenza fino alle ore 20:00. Dalle ore 20:00 alle ore 01:00 sarà possibile l'entrata ma solo in self check-in. Se si desidera assistenza possiamo organizzarla in presenza ma è necessario prenotarla in anticipo e versare un supplemento variabile in base all’orario. Dopo le ore 01:00 non sarà più possibile effettuare alcun tipo di check-in.

Imposta di soggiorno

L'importo va pagato in contanti al momento del check-in. Tariffe in vigore:

  • Bambini fino a 9 anni compresi: esenti
  • Ospiti dai 10 ai 15 anni compiuti: €2,00 a notte
  • Ospiti dai 16 anni in su: €4,00 a notte

L’imposta è dovuta per un massimo di 5 notti per persona.

Arrivo e Check-in on line

Prenotare il tuo check in

È il modo migliore per garantire un arrivo semplice e senza stress, evitando inutili attese e consentendoci di organizzare al meglio l’accoglienza per te. Ti basteranno pochi minuti per scegliere l’orario che preferisci e aiutarci a preparare tutto per il tuo arrivo.
🌐 PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

Check in on line

In attesa di darti il benvenuto, ti preghiamo vivamente di collaborare compilando ogni sezione con la massima attenzione:

  • Assicurati di fornire tutti i tuoi dati e quelli dei tuoi compagni di viaggio.
  • Inserisci la foto dei singoli documenti, verifica che siano ben visibili.
  • Prendi visione del "Contratto di locazione” e accettalo con check box.

Questo servizio esclusivo permetterà di velocizzare tutte le noiose operazioni burocratiche al tuo arrivo garantendo un fluido accesso all'appartamento.

Informazioni per il soggiorno

A) Ricordati per la tua sicurezza prima di uscire

  • Chiudere tutte le finestre e non lasciarle a ribalta o socchiuse.
  • Chiudi gli scuri, se ci sono, e la porta d’ingresso.
  • Porta con te le chiavi e non lasciarle in casa.
  • Vietato fumare all’interno dell’appartamento.

B) Rispetto delle regole della casa

  • L’appartamento non è un albergo, ma una casa destinata alla locazione turistica. È obbligatorio accettare il contratto di locazione per iscritto, disponibile nel check-in online.
  • Il subaffitto è severamente vietato. Il soggiorno è consentito esclusivamente alle persone regolarmente registrate al momento del check-in.
  • È vietato fumare all'interno dell’appartamento.
  • Si richiede il rispetto dell’orario di silenzio, dalle 23:00 alle 08:00.
  • Si invita a mantenere un comportamento rispettoso e socievole nei confronti dei vicini, per vivere appieno la vera essenza veneziana.

C) Manleva

Venicevillas non può essere considerata responsabile:

  • comportamento negligente degli ospiti
  • furto in appartamento
  • fughe di gas
  • incendi o emissioni nocive
  • inondazioni o esplosioni
  • interruzioni involontarie dei servizi (luce, acqua, gas, Wi-Fi)
Smaltimento rifiuti

La raccolta rifiuti avviene ogni mattina, dal lunedì al sabato, seguendo il calendario della differenziata.

Calendario raccolta differenziata

Hai due opzioni:

  • Attendere in appartamento l’operatore ecologico (l’orario è variabile e può richiedere un po’ di attesa).
  • Portare il sacchetto alla barca (punto di raccolta) che è ormeggiata in vari punti della città: la soluzione più rapida ed efficiente.

Al tuo arrivo in appartamento il responsabile dell’accoglienza ti fornirà tutte le indicazioni necessarie e ti mostrerà il punto di raccolta più vicino. MAPPA BARCA RIFIUTI.

Ti aiuto specificandoti i punti più vicini dove potrai depositare i rifiuti:

Attenzione: La domenica il servizio è sospeso, non è possibile smaltire i rifiuti. Non lasciare sacchetti né dentro l’appartamento, né nell’androne, né in strada.

Vivi Venezia bene

Vivi Venezia, ma vivila bene. Questa città è un luogo unico al mondo, fragile e prezioso. Ti chiediamo un piccolo gesto di responsabilità: non abbandonare mai i rifiuti per strada.

Indirizzo Appartamento

Per evitare di perderti nel labirinto di calli veneziane, ti preghiamo di seguire esclusivamente le indicazioni fornite da questo link di Google Maps, che punta alla posizione esatta dell'ingresso.

Santa Croce 1079, Ruga Bella - Venezia

Come Raggiungere il tuo Appartamento

L'appartamento si trova nel cuore di Venezia. Qui trovi tutte le indicazioni per raggiungerci facilmente, a seconda del mezzo che scegli.

In Auto

Parcheggia al Tronchetto o a Piazzale Roma. Da lì, prosegui con il vaporetto fino alla fermata più vicina al tuo appartamento.

  • Tronchetto: Vaporetto Linea 2 (fino a P.le Roma) → cambio con Linea 1.
  • P.le Roma: Vaporetto Linea 1.

In Treno

Dalla stazione Venezia Santa Lucia, puoi raggiungere l'appartamento a piedi o prendere il vaporetto ACTV dal pontile di fronte.

  • Vaporetto: Prendi la Linea 1 (direzione Rialto/S. Marco).
  • A Piedi: Un'alternativa suggestiva (~15-25 min).

In Aereo

Dall'aeroporto Marco Polo (VCE) hai due opzioni comode per raggiungerci.

  • Alilaguna: Linea Arancio o Blu a seconda della vicinanza.
  • Bus/Navetta: Fino a P.le Roma, poi Vaporetto Linea 1.

Ci siamo quasi...

Una volta arrivato alla fermata del vaporetto più vicina, sei a pochi passi dal tuo appartamento.

Ti auguriamo un meraviglioso soggiorno a Venezia!

Regole della Casa

Regole della casa

Per garantire a te e agli altri ospiti un’esperienza serena ti chiediamo di rispettare alcune semplici regole della casa. Sono pensate per tutelare l’appartamento, il vicinato e assicurare una convivenza tranquilla.

Orario di arrivo

Prima delle 24 ore dal check-in, vi preghiamo di comunicarci l'orario di arrivo e la modalità di arrivo per fornirvi il miglior supporto possibile.

Divieto di fumare e feste

È rigorosamente vietato fumare in appartamento e lo svolgimento di feste, senza il nostro consenso preventivo.

Orario del silenzio

Rispettate l'orario del silenzio dalle ore 23:00 alle ore 08:00 per evitare disturbi agli altri inquilini.

Pernottamento degli ospiti

Non è consentito il pernottamento di persone non registrate nel check-in online. Inoltre, non deve essere superata la capienza massima dell’appartamento, inclusi i bambini da 0 a 12 anni, che vengono considerati al pari degli adulti. In caso di variazioni nel numero degli ospiti, ti chiediamo gentilmente di comunicarcele per tempo, prima dell’arrivo.

Segnalazione danni

Danni durante il soggiorno: Se durante il tuo soggiorno dovessero verificarsi danni all’interno dell’appartamento, ti chiediamo di informarci tempestivamente. Una comunicazione immediata ci permette di intervenire rapidamente per risolvere il problema e garantire la qualità del servizio.

Responsabilità per danni: Non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali danni causati da comportamenti impropri o da eventi imprevedibili. In caso di necessità, siamo comunque a disposizione per offrire supporto e assistenza nel minor tempo possibile.

Una persona che legge attentamente un foglio, a simboleggiare il rispetto delle regole della casa.
Sicurezza e Comfort - VeniceVillas

Sicurezza e Comfort

Scopri tutte le dettagliate informazioni per garantire un soggiorno sicuro e confortevole. Dalle istruzioni sull'uso degli elettrodomestici alle norme di sicurezza, tutto ciò che serve per godere al massimo della tua esperienza con VeniceVillas.

Dettaglio appartamento

Kit cortesia per le pulizie: spugnetta piatti, panno monouso, detergente neutro, rotolo di carta assorbente, detersivo piatti, lavatrice e lavastoviglie (se presente).

Kit cortesia per cucinare: olio, sale, zucchero, caffè.

Kit cortesia toilette: saponetta monouso, flaconcini di shampoo/doccia, tre rotoli di carta igienica.

Questi prodotti hanno lo scopo di agevolare l'ospite al suo arrivo ma non sono rifornibili durante il soggiorno.


Wifi credenziali:

  • Rete: Wind3 HUB-1049AF
  • Password: 37fc56t693cesf7
Funzionalità della cucina

In cucina troverai tutto l’occorrente: stoviglie, piatti, posate, elettrodomestici e tutto quello che serve per preparare pranzetti estivi e gustarli in tranquillità. Abbiamo cercato di allestire lo spazio nel modo migliore, con semplicità ma con attenzione al comfort del soggiorno.

Lavanderia, piccola guida

Guida all'Uso della Lavatrice

  • Selezione del Programma: Scegli il programma desiderato per il tipo di biancheria da lavare.
  • Detersivo: Apri la vaschetta del detersivo e inserisci la giusta quantità di detersivo.
  • Chiusura dello Sportello: Assicurati che lo sportello sia ben chiuso prima di avviare la lavatrice.
  • Avvio della Lavatrice: Premi il pulsante di avvio (start) per iniziare il ciclo di lavaggio.

Terminologia Utile:

  • Avvio: Start
  • Prelavaggio: Prewasher
  • Centrifuga: Spin-dryer
  • Ammorbidente: Softener
  • Candeggina: Bleach
Climatizzazione ottimale

Aria condizionata
La casa è equipaggiata con condizionatori d'aria per affrontare le calde estati veneziane. Troverai un telecomando che ti incoraggio a usare solo quando strettamente necessario: accendi, spegni e/o regola la temperatura. Prima del tuo arrivo, il nostro team ha già acceso il condizionatore e impostato il telecomando a una piacevole temperatura di 22°C (72°F) per garantire un ambiente fresco. Ti consigliamo di mantenere questa temperatura per godere appieno del tuo soggiorno estivo.

RISCALDAMENTO
Il nostro sistema di riscaldamento è gestito da una caldaia a gas. La temperatura della casa è regolata attraverso un termostato per garantire un comfort ottimale durante la stagione invernale. Per impostare la temperatura inserire la password: 111 e poi alzare la temperatura e confermare.

Come usare il termostato:

Avvertenze:
Mantieni in appartamento una temperatura di 21 gradi per godere appieno del tuo soggiorno invernale. Non girare le valvole dei singoli radiatori. Vietato chiuderle. Per ogni esigenza di regolazione temperatura utilizza solo il termostato, se dovesse risultare difficile ti invitiamo a contattarci direttamente.

Comfort e sicurezza

Acqua calda
L'acqua calda è prodotta istantaneamente dalla caldaia quando aprite il rubinetto e sarà disponibile dopo qualche secondo. Per eventuali anomalie avvisarci subito.

Elettricità
In Italia la tensione di rete è 230V e la frequenza 50Hz. Se avete dispositivi che funzionano a una tensione diversa, sarà necessario l’uso di un trasformatore. Nel caso in cui venisse a mancare l'elettricità, verifica di non aver utilizzato contemporaneamente più dispositivi (es. forno, bollitore) superando i 3 KW consentiti. In tal caso, controlla tutti gli interruttori del quadro elettrico e riarmali.

Quadro elettrico:

Quadro elettrico - parte 1 Quadro elettrico - parte 2

Rilevatori di monossido e gas metano
L'appartamento è dotato di un estintore, un rilevatore di monossido di carbonio e un rilevatore di gas metano.

Procedura di Emergenza
Se uno dei rivelatori emette un segnale acustico continuo, esegui le seguenti operazioni:

  • Apri le finestre per favorire il cambio di aria.
  • Spegni i fornelli.
  • Stacca l'interruttore generale del quadro elettrico per resettare l’impianto.
  • In caso di necessità, chiama i vigili del fuoco (115) o l'ambulanza (118) e avvisaci appena possibile.

Ricordi Importanti
È vietato fumare in casa. Per motivi di sicurezza, non lasciare incustodite fiamme libere come candele o fornelli.

Zanzare – fastidio estivo

Venezia, soprattutto nei mesi estivi e nelle giornate più umide, può essere soggetta alla presenza di zanzare, come accade in molte città d’acqua. Anche se l’appartamento si trova al secondo piano, la vicinanza con il canale sottostante può favorire il fastidio causato da questi insetti, soprattutto nelle ore serali o quando le finestre restano aperte a lungo.

Per questo motivo, pur non essendo dotato di zanzariere, l’appartamento è fornito di dispositivi elettrici con piastrine repellenti, presenti in ogni ambiente. Invitiamo gli ospiti a utilizzarli regolarmente — anche durante il giorno, non solo la sera — per garantire un soggiorno più confortevole e senza fastidi. È un piccolo accorgimento che può fare una grande differenza nel vivere al meglio l’esperienza veneziana.

I Nostri Servizi per Venezia

Rendiamo il tuo arrivo e soggiorno a Venezia semplice e tranquillo. Scopri le soluzioni che abbiamo pensato per te.

Taxi acqueo a Venezia

Trasferimenti Personalizzati

Dall’aeroporto o dalla stazione, con taxi acqueo privato o mezzi pubblici. Organizziamo la soluzione migliore per te.

Scopri il servizio
Persona che riceve le chiavi

Prenotazione Check-in

Prenota il tuo check-in e nel caso dovessi arrivare dopo le ore 20, organizziamo il self check-in.

Prenota la tua accoglienza
Turisti con bagagli a Venezia

Deposito Convenzionato

Visita la città in libertà. Ti indichiamo i migliori e più sicuri depositi per le tue valigie.

Seleziona il tuo deposito
Vaporetto a Venezia

Biglietti e Abbonamenti

Acquisto facile di biglietti per vaporetti, abbonamenti ACTV e People Mover, anche con consegna a domicilio.

Prenota e muoviti in libertà
Parcheggio auto a Piazzale Roma

Parcheggio Convenzionato

Arrivi in auto? Ti forniamo le migliori opzioni per parcheggi custoditi e convenzionati a Piazzale Roma.

Parcheggia in tranquillità
Persona che fornisce assistenza al telefono

Assistenza Serena

Siamo a tua disposizione su WhatsApp, ogni giorno fino alle ore 20, per qualsiasi esigenza o domanda prima e durante il tuo soggiorno a Venezia..

Contattaci
Guida Definitiva - Venezia

Itinerari Ragionati

Percorsi studiati per scoprire diverse anime di Venezia, ottimizzando tempi e scoperte.

Venezia Classica

Mattina: Il Cuore della Serenissima

Inizia da Piazza San Marco, ma arriva presto (prima delle 9:00) per evitare la folla e goderti la luce del mattino. Ammira la Basilica dall'esterno, poi sali sul Campanile di San Marco per una vista mozzafiato (l'ascensore rende tutto semplice). Successivamente, immergiti nella storia visitando Palazzo Ducale.

Consiglio: È fondamentale prenotare online i biglietti "Salta la Fila" per Palazzo Ducale. Risparmierai ore preziose.

Pomeriggio: Rialto e i suoi Tesori

Attraversa le Mercerie, le antiche vie dello shopping, fino al Ponte di Rialto. Esplora il vivace Mercato di Rialto (il mercato del pesce è attivo solo la mattina, ma quello di frutta e verdura resiste più a lungo). Questo è il cuore commerciale storico della città.

Pausa Cicchetto: Fermati in uno dei bacari storici della zona, come "All'Arco" o "Cantina Do Spade", per un'ombra di vino e qualche cicchetto. È un'esperienza veneziana autentica.

Sera: Magia sul Canal Grande

Concludi la giornata con un giro in gondola al tramonto o, per un'alternativa più economica ma altrettanto spettacolare, prendi il Vaporetto Linea 1. Percorre lentamente tutto il Canal Grande, offrendo una vista incredibile sui palazzi illuminati.

Arte e Charme a Dorsoduro

Mattina: I Grandi Maestri

Attraversa il Ponte dell'Accademia. La prima tappa sono le Gallerie dell'Accademia, che ospitano la più grande collezione di pittura veneta. Prosegui verso la Collezione Peggy Guggenheim, un gioiello di arte moderna affacciato sul Canal Grande.

Pomeriggio: Squèri e Zattere

Passeggia fino allo Squero di San Trovaso, uno degli ultimi cantieri dove si costruiscono le gondole. Ammiralo dall'altra parte del canale, magari gustando un cicchetto all'Osteria Al Squero. Continua fino alle Zattere, una lunga e soleggiata fondamenta perfetta per una passeggiata e un gelato da "Nico".

Sera: Vita Locale a Campo Santa Margherita

Campo Santa Margherita è il cuore della vita serale universitaria e locale. È piena di bar e bacari dove fare un aperitivo vivace prima di scegliere una delle tante trattorie per la cena.

Cannaregio e il Ghetto

Mattina: Il Ghetto Ebraico

Inizia dal Ghetto Ebraico, il più antico del mondo. Esplora le sue piazze silenziose, visita le sinagoghe (con un tour guidato) e il Museo Ebraico per comprendere la storia unica di questa comunità.

Pomeriggio: Le Fondamenta dei Veneziani

Passeggia lungo le tranquille Fondamenta della Misericordia e degli Ormesini. Questa è una delle aree più amate dai veneziani per l'aperitivo, con tanti locali con tavolini all'aperto lungo il canale.

Aperitivo Autentico: Scegli uno dei tanti locali, come "Vino-Vero" o "Al Timon", ordina uno spritz e goditi l'atmosfera rilassata, lontano dalla folla.

Sera: Cena e Passeggiata

Rimani in zona per la cena. L'area offre un'ampia scelta, dalle osterie tradizionali a opzioni più moderne. Dopo cena, una passeggiata lungo la Strada Nova ti riporterà verso il centro.

Guida Gastronomica

Un viaggio nei sapori unici della laguna, tra piatti storici e locali imperdibili.

Piatti da non Perdere

La cucina veneziana è un perfetto equilibrio di semplicità e raffinatezza. Ecco cinque piatti che ne rappresentano l'anima.

Sarde in Saor

Un antipasto agrodolce che racconta la storia marittima di Venezia. Le sarde fritte vengono marinate con cipolle stufate, aceto, pinoli e uvetta.

Baccalà Mantecato

Una crema vellutata di stoccafisso montato con olio. Viene servito tradizionalmente su crostini di polenta grigliata.

Risi e Bisi (Riso e Piselli)

Molto più di un semplice risotto, è una minestra densa e cremosa che il Doge offriva nel giorno di San Marco.

Fegato alla Veneziana

Un secondo piatto dal sapore deciso ma equilibrato. Fegato di vitello cotto lentamente con abbondanti cipolle bianche.

Spaghetti al Nero di Seppia

Un primo piatto scenografico e delizioso, condito con un sugo preparato con le seppie fresche e il loro inchiostro.

Ristoranti Selezionati

Antiche Carampane

Rio Terà de le Carampane, 1911, San Polo

Tempio della cucina tradizionale di pesce. Famoso per la qualità eccelsa della materia prima.

TripAdvisor: Lodato per l'autenticità e la freschezza del pesce.

Osteria La Zucca

Calle de lo Stagnèr, 1762, Santa Croce

Celebre per i suoi piatti a base di verdure, creativi e deliziosi. Indispensabile prenotare.

TripAdvisor: Amatissimo per la sua cucina originale e l'atmosfera romantica.

Trattoria al Gatto Nero

Via Giudecca, 88, Isola di Burano

Vale il viaggio fino a Burano. Un'istituzione per il pesce di laguna, famoso per il risotto di "gò".

TripAdvisor: Considerato uno dei migliori ristoranti di pesce della laguna.

Corte Sconta

Calle del Pestrin, 3886, Castello

Cucina di pesce raffinata con un meraviglioso cortile interno. Celebre l'antipasto misto.

TripAdvisor: Apprezzato per la qualità degli antipasti e la location incantevole.

Vini da Gigio

Fondamenta S. Felice, 3628/A, Cannaregio

Osteria tradizionale con una cantina di vini eccezionale. Ottimo il Fegato alla Veneziana.

TripAdvisor: Amato per l'atmosfera autentica e l'impressionante lista dei vini.

Bacari e Cicchetti

Il Rito del Bacaro

Il "giro de ombre" è un rito sociale irrinunciabile. I bacari sono piccole osterie storiche dove i veneziani si incontrano per bere "un'ombra" (un piccolo bicchiere di vino) e mangiare "cicchetti" (stuzzichini). È il modo più autentico per vivere la città.

Cantina Do Spade

Calle de le Do Spade, 859, San Polo

Uno dei più antichi, offre ottimi cicchetti fritti e di pesce.

TripAdvisor: Famoso per l'atmosfera storica e l'alta qualità dei cicchetti.

All'Arco

Calle de l'Ochialer, 436, San Polo

Vicino a Rialto, i suoi cicchetti sono preparati al momento con il pesce freschissimo del mercato.

TripAdvisor: Un'istituzione per la qualità. Aperto solo a pranzo.

Al Timon

Fondamenta dei Ormesini, 2754, Cannaregio

Amato dai giovani, con una barca ormeggiata di fronte dove sedersi.

TripAdvisor: Popolare per l'atmosfera vibrante e i cicchetti di carne.

Cantinone Già Schiavi

Fondamenta Nani, 992, Dorsoduro

Famoso per i suoi crostini gourmet con abbinamenti fantasiosi e deliziosi.

TripAdvisor: Un punto di riferimento per l'originalità dei suoi cicchetti.

Bacareto da Lele

Campo dei Tolentini, 183, Santa Croce

Un'icona. Famoso per i suoi panini minuscoli e il vino a prezzi imbattibili.

TripAdvisor: Amato per la sua atmosfera verace e il rapporto qualità/prezzo.

Pasticcerie Storiche

I Dolci da non Perdere

La tradizione dolciaria veneziana è ricca e legata alle festività. Le specialità da provare sono le Frittelle Veneziane (a Carnevale), i Bussolai di Burano e gli Zaeti.

Pasticceria Tonolo

Calle de San Pantalon, 3764, Dorsoduro

Considerata da molti la migliore pasticceria di Venezia. Le sue frittelle di Carnevale sono leggendarie.

TripAdvisor: Un'unanimità di lodi per la qualità e la freschezza. Un must assoluto.

Pasticceria Rizzardini

Campiello dei Meloni, 1415, San Polo

Una delle pasticcerie più antiche della città. Un piccolo gioiello che produce dolci tradizionali.

TripAdvisor: Apprezzata per la sua atmosfera storica e la qualità.

Dal Nono Colussi

Calle Lunga S. Barnaba, 2867/A, Dorsoduro

Un forno storico specializzato in un prodotto leggendario: la "Focaccia Veneziana".

TripAdvisor: Considerato il tempio della focaccia veneziana.

Cosa Vedere

I Classici Imperdibili

  • Piazza San Marco e Basilica: Il cuore di Venezia.
  • Palazzo Ducale: Capolavoro del gotico, un tempo sede del governo.
  • Ponte di Rialto: L'iconico ponte sul Canal Grande.

Le Gemme Nascoste

  • Libreria Acqua Alta: Libri conservati in gondole e vasche da bagno.
  • Ghetto Ebraico: Il più antico d'Europa, ricco di storia e atmosfera.
  • Scala Contarini del Bovolo: Spettacolare scala a chiocciola nascosta.

Esperienze Uniche

  • Perdersi tra le Calli: Il modo migliore per scoprire la vera Venezia. Lascia la mappa e segui l'istinto.
  • Visita alle Isole: Dedica una giornata a Murano (vetro), Burano (case colorate) e Torcello (atmosfera antica).
  • Concerto di Musica Classica: Molte chiese ospitano concerti serali di Vivaldi. Un'esperienza suggestiva.
  • Giro in Gondola: Un classico intramontabile. Concorda prezzo e durata prima di salire e scegli canali meno affollati per un'esperienza più intima.

Negozi e Servizi

Alimentari

  • Supermercati: Cerca le insegne "Coop", "Conad" o "Despar".
  • Mercati Rionali: Per prodotti freschi, oltre a Rialto, cerca i mercati di quartiere come quello in Via Garibaldi (Castello) o a Santa Margherita (Dorsoduro).

Altri Servizi

  • Panifici: Cerca la scritta "Panificio" per pane fresco e dolci.
  • Tabaccherie: Indicate da una "T". Qui puoi acquistare biglietti del vaporetto e francobolli.

Info Sanitarie

Farmacie

Riconoscibili dalla croce verde. Operano un servizio di turnazione per le aperture notturne e festive (il calendario è esposto fuori da ogni farmacia).

Guardia Medica Turistica

Per problemi non urgenti dopo le 20:00 e nei festivi. La sede principale è al Presidio Ospedaliero Giustinian (Dorsoduro 1454).

Numeri di Emergenza

  • Numero Unico Europeo di Emergenza: 112
    Per qualsiasi emergenza (sanitaria, polizia, vigili del fuoco).
  • Soccorso in Mare: 1530
Scopri Venezia: Itinerari Turistici e Segreti Nascosti

Vivere Venezia: Oltre la Maschera

Venezia è un teatro a cielo aperto, un labirinto di calli e canali dove ogni angolo racconta una storia. Supera i percorsi più battuti di Piazza San Marco e del Ponte di Rialto per scoprire l'anima autentica della città: perditi nei sestieri silenziosi di Cannaregio, esplora i giardini nascosti di Castello o assapora la vita locale in un "bacaro". Vivere Venezia significa lasciarsi trasportare dal ritmo lento dell'acqua e scoprire tesori inaspettati, lontano dalla folla.

Gondola tra i canali di Venezia

Gondola Experience

Vivi la magia di Venezia con un tour unico tra i canali. Lasciati cullare dall'acqua e scopri prospettive uniche della città.

Scopri di Più
Scorcio iconico di Venezia

Itinerari Veneziani

Proposta di diversi tour attraverso le località più iconiche e storicamente significative di Venezia, dai monumenti celebri alle piazze segrete.

Scopri di Più
Cicchetti e vino in un bacaro veneziano

Venice Food Experience

Esplora i sapori autentici di Venezia in un tour guidato dei suoi migliori ristoranti, bacari e mercati tradizionali.

Scopri di Più
Calle stretta e poco conosciuta di Venezia

Tesori Nascosti

Scopri i segreti meno conosciuti e le gemme nascoste della Serenissima, dai cortili silenziosi alle librerie uniche al mondo.

Scopri di Più
Cosa Vedere e Fare a Venezia - La Guida Completa

4 Attrazioni Imperdibili

Immagine di Piazza San Marco di notte

Piazza San Marco

Il cuore pulsante di Venezia, un palcoscenico a cielo aperto circondato da capolavori architettonici senza tempo.

Immagine della Basilica di San Marco

Basilica di San Marco

La "Chiesa d'Oro", un trionfo di mosaici bizantini e tesori che raccontano la grandezza della Serenissima.

Immagine del Palazzo Ducale

Palazzo Ducale

Il centro del potere per secoli. Un capolavoro gotico che nasconde sale maestose e il celebre Ponte dei Sospiri.

Immagine del Ponte di Rialto

Ponte di Rialto

Il ponte più antico e famoso sul Canal Grande, un'icona di ingegneria e vita veneziana con le sue storiche botteghe.

4 Tesori Nascosti

Immagine della Scuola Grande di San Rocco

Scuola Grande di San Rocco

La "Cappella Sistina" di Tintoretto. Un ciclo pittorico mozzafiato che vi lascerà senza parole.

Immagine dello Squero di San Trovaso

Squero di San Trovaso

Dove nascono le gondole. Un angolo di tradizione artigiana che sembra fermo nel tempo.

Immagine della Libreria Acqua Alta

Libreria Acqua Alta

Un luogo magico dove i libri riposano in gondole e vasche da bagno per sfuggire all'acqua alta.

Immagine della Scala Contarini del Bovolo

Scala Contarini del Bovolo

Una gemma architettonica nascosta. Salite la sua scala a chiocciola per una vista unica sui tetti di Venezia.

Check-out dall'Appartamento

Prima della tua partenza

Progettata per rendere la tua partenza senza stress.

Chiavi e portachiavi su un tavolo di legno

Semplici Regole per una Partenza Agevole

  • Il check-out è previsto entro le 10:00, per consentire al nostro personale di pulizia di preparare l'appartamento per i prossimi ospiti.
  • Ti preghiamo di chiudere tutte le serrande e le finestre e di spegnere le luci prima di lasciare l'appartamento.
  • Evita di toccare o spegnere la caldaia, ma assicurati di spegnere l'aria condizionata.
  • Ti chiediamo gentilmente di non lasciare spazzatura nell'appartamento; puoi smaltirla nei punti di raccolta designati.
  • Prima di uscire lascia le chiavi sul tavolo e dopo assicurati di chiudere bene la porta dietro le tue spalle.
Translate »
Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal